A Lettera | L’intervista di a rientrata :  « Sò aspettate misure urgente ! »

Jean Dominici hè nant'à dui fronti maiò per sta rientrata : a riparazione è u rilanciu di un'ecunumia isulana in core à una stagione di statina pessima è a perennisazione di a gestione di i porti è di l'aeroporti resa incerta da a messa in attesa di u trasferimentu di a tutella à a Cullettività di Corsica. Hè inde stu cuntestu propiu difficiule chì u presidente di a camera cunvucherà un’assemblea generale strasurdinaria u 3 d’ottobre chì vene in Aiacciu.
Jean Dominici faisant un discours

Ùn hè micca stata bona a stagione in Corsica. Vi appruntate à campà una rientrata propiu afflitta per i nostri suditi ?

Sò stati assai pessimi l’avanti stagione è u mese di lugliu per u settore di u turisimu. Pare chì u mese d’aostu è a fine di a stagione sippianu un pocu menu sgradati, ma ùn permetterà mancu appena di richjappà tutte e perdite digià arregistrate. Dopu un bruttu annu 2023, averemu dunque un bruttu annu in u 2024 è sta sequenza, sta perdita ecunomica di pettu à a nostra attività principale, hè in fatti una primura maiò per a viabilità di i cummerci è di l’imprese isulane, perchè chì u turismu, in modu direttu è indottu, irriga tutta l’ecunumia di a Corsica. Allora sì, ci simu appruntati à una rientrata propiu trammanata è à un invernu difficiule.

Cumu spiegà u distaccu trà un tassulu di occupazione chì suddisface per i battelli è l’aviò è st’alberghe è l’osterie diserte ?

Parechji fattori sò in traccia di move è parenu propiu sfavurevuli per noi. Prima, l’offerta di trasporti, in particulare in u settore di l’aereu, ùn basta micca in quantu à e sede è e linee, ciò chì porta à una saturazione cronica ; in u frattempu, i prezzi sò assai troppu altu, ch’ella sia in valore assulutu è soprattuttu paragunatu à tutte l’altri destinazione cuncurrente in u Mediterraniu. U bugettu chì ferma à cunsumà sopra locu, digià malmessu da i prublemi di u putere di compra, hè dunque sempre à calà, ci porta à sughjorni più corti, di menu spese, a ricerca di e suluzione menu caru per l’alloghju, manghjà è visità l’isula è dunque una crescita d’appetittu per e suluzione para cumerciale chì abbundanu oramai in tutti i settori di l’ecunumia corsa.

Dinunzianu dapoi anni è anni i prufessiunali, cù voi in testa, l’ecunumia parallela, in parte occulta, di u paraturisimu. Cumu spiecà u lascia corre di i puteri publichi ?

Propiu ùn si pò capisce ! Di sicuru, unepoche d’iniziative curagiose ci sò inde certe cumune per ammaestrà l’offerta di affittu nant’à u so territoriu ma propiu ùn bastanu micca. Ci manca di modu chjaru un quadru glubale è dinamicu per a lotta, prima à u livellu naziunale è dopu à u livellu lucale, per tirà à frenu è regulà stu marosu di fondu chì mette à male di modu seriu a resilienza di a nostra ecunumia è minaccia imprese è impieghi numerosi. Da per tuttu in altrò, assistemu à risposte assai di più vigurose di limitazione è cuntrolli, puru di sanzione per l’abusi è l’eccessi, aghju vistu ancu pocu fà chì a cità di Seviglia hà decisu di taglià l’acqua à l’abitazione chì eranu identificate cum’è affitti salvatichi. Malgradu l’avvisi numerosi di i prufessiunali, quelli di l’UMIH Corsica in particulare, i nostri, quelli di l’altri sindicati, si vede chì in Corsica stu fenomenu è i danni ecunomichi ch’ellu cagiuneghja ùn sò ancu stati risolti in tuttu.

Sò stati cunfruntati dinù à una penuria di persunali qualificati. Puderà arrecà qualcosa di pusitivu a creazione di una grande scola di turisimu in Aiacciu ?

Hè tuttu prontu ! Ci manca solu l’auturizazione di a Cullettività di Corsica è a cunferma di a so cuntribuzione finanziaria per lancià i travagli di riabilitazione di u Palazzu di i Cungressi d’Aiacciu è a creazione inde stu locu stessu d’una scola di turisimu di altu livellu, in partinariatu cù a Camera Regiunale di i Mistieri è di l’Artisgianatu, l’AFPA, a scola osteriaghja d’Avignone, quella di Savignac è ​​tanti altri attori numerosi. Da u principiu datu, ci vulerà à travaglià cù i prufessiunali corsi per ch’elli s’impegninu direttamente inde l’urganisazione è u funziunamentu di sta scola ch’è no vulemu marcata cù un altu livellu di esigenza educativa à u serviziu direttu di l’attori di u mistieru, di i pruduttori, di i risturatori è di l’osteriaghji.

Eppuru, malgradu i vostri sforzi, i giovani corsi sò sempre di menu attratti da a furmazione prufessiunale. Chì ci vulerà à fà, secondu voi ?

Certi pensanu chì i giovani si alluntaneghjanu da i mistieri ecunomichi, d’altri chì hè l’ecunumia chì si alluntaneghja da a nostra ghjuventù, pocu impreme, chì u custattu hè, fatta fine, u listessu : a nostra ghjuventù ùn hè micca abbastanza centralizata in e pulitiche publiche di sviluppu, nutrisce u sintimu di ùn truvà ci u so postu. Ci vole ch’ella cambii è prestu ! Per quessa, mi pare essenziale di rifurmà di manera prufonda i diversi sistemi d’aiuti è di accumpagnamentu, di priurizà a trasmissione è a ripresa, è di innuvà in a cunsegna di l’opportunità ecunomiche à i nostri giovani. Ma, in u listessu tempu ch’è no rinfurzeremu a so presa in cunsiderazione, ci tuccherà à rinfurzà, in attesa è in rigore, hè u nostru avvene, ancu u nostru prisente, è a custruzzione deve esse attenta, generosa ma propiu esigente.

Sò stati dinù messi in alerta i tribunali di cummerciu nant’à a situazione sgradata di u BTP è di u cummerciu di prussimità. Chì si puderà fà per curà stu male chì si face sente sempre di più ?

Propiu, mi pare urgente è vitale di fà un aggiornamento. I settori maiò di u turisimu, di u BTP, di u cummerciu, di i trasporti, sò in crisa, l’altri seranu tutti tocchi di modu direttu o indirettu. Avemu travagliatu, dapoi u 2020, cù u cabinettu internaziunale EY Consulting, nant’à un pianu di resistenza è di rilanciu di l’ecunumia corsa, cù 58 misure, frà e quale 16 ci parenu priuritarie, una lista di prugetti à mette in ballu di modu urgente. Ùn hè statu accoltu stu pianu cum’è a speravamu. Ùn pudemu chè custattà ch’ellu hè d’attualità, più chè mai, è simu uperaziunali per cuntribuisce à attualizà lu, priurizà lu è mette lu in ballu.

Chì misure di stu pianu metteriate in testa di e vostre priurità ?

A messa in ballu di una ingenieria di prugetti à u serviziu di l’intraprese, u schema di rilanciu di u turisimu corsu, a creazione di un portafogliu per investisce inde l’ecchippamenti strutturanti chì ne anu u più bisognu, pensu in particulare à i porti è à l’aeroporti. Hè indispensevule quant’è di favurizà a ripresa di l’attività di u BTP cù a cummanda publica è di allungà u calendariu di rimborsu di u PGE per l’intrapresa in situazione pessima. D’altronde, deve esse rinfurzatu u creditu d’impositu è d’investimentu corsu, è ancu rinnuvellatu è riurientatu. 

Hà messa in ballu a CCI di Corsica un studiu chì face vede chì l’intraprese ùn sò di arme uguale cù quelle di u Cuntinente. Cumu si puderà culmà u fossu ?

In fatti, avemu fattu a dimustrazione, in u 2018 po in u 2019, per via di i studii Goodwill management, chì i sopracosti liati à l’isulanità è suppurtati da e nostre intraprese raprisentavanu à u minimu di e stimazione, più di 700 milioni d’eurò à l’annu, invece chì e misure fiscale proprie à a Corsica eranu di 100 milioni d’eurò à l’annu, vale à dì sette volte di menu. Simu luntanu da u contu è l’equità di e cundizione ecunomiche trà una intrapresa isulana è una di u cuntinente ùn hè micca rispettata. Passa a suluzione per via di un statutu fiscale è suciale ambiziosu è adattatu à sta situazione di distursione. Avemu fattu pruposte numerose, virtuose è efficace, in particulare a perennisazione è a stensione di u creditu d’impositu investimentu, à u quale facia riferenza, ma quì dinù, ùn avemu micca ricevutu a risposta chì aviamu u dirittu di aspettà.

Hà scumessu assai a Corsica nant’à u prucedimentu d’autunumia cù un novu statutu fiscale adattatu, ma hà mandatu tuttu à spassu a dissuluzione ? Serà un’altra decezzione ?

Iè, propiu ! Sò state rinviate à u benefiziu di stu statutu tutte e riforme ecunomiche, statutarie, fiscale è suciale, ch’è no prupuniamu dapoi parechji anni. Di fatti hè stata propiu un scumpientu a so messa trà parentesi. Ancu di più chè quessa, risicheghjanu l’istabilità pulitica naziunale, a crisa bugetaria di u Statu è u cuntestu internaziunale incandescente, di lampà i cartulari corsi fora di e priurità di u guvernu futuru è serà tandu torna una gattiva nutizia…

U 31 di dicembre di u 2024, ghjunghjerà à a fine u cuntrattu di cuncessione di a CCI di Corsica per gestisce i porti è l’aeroporti. Cumu puderà fà a Cullettività di Corsica da ch’elle ùn sianu mandate st’infrastrutture in manu à u privatu ?

Tocca à ella à dì la ! Avemu fattu pruposte numerose dapoi quelle chì anu cunduttu à l’articulu 46 di a lege Pattu è u scambiamentu di tutella fin’à, pocu fà, a creazione di un Sindicatu Mistu Apertu (SMO) trà a Cullettività di Corsica è a CCI. Esistenu e suluzione è sò nant’à u tavulinu. Averemu, per a nostra parte, un’assemblea generale strasurdinaria u 3 d’ottobre per deliberà nant’à sta situazione angusciosa è oramai critica chì ùn si puderà arregulà senza accelerà u ritimu inde l’istanze di decisione di a Cullettività di Corsica. Un scontru recente cù u presidente di u Cunsigliu esecutivu hà apertu un chjassu di risuluzione cù un calendariu d’aduzzione di un statutu di SMO per l’aeroporti è i porti frà i quali a CCI si tenerebbe a gestione sott’à a legittimità istituziunale di a Cullettività di Corsica. Ùn ferma più chè à mette lu in ballu…


Gestione di e cuncessione portuarie è aeroportuarie

Un’assemblea generale strasurdinaria 

A strada senza sboccu ch’ellu raprisenta u trasferimentu di tutella di a CCI di Corsica à a Cullettività di Corsica, piantatu inde u so slanciu dopu à i turmenti pulitichi à u livellu naziunale, hà purtatu a nostra camera à avvicinà si prestu à u presidente di u Cunsigliu esecutivu di Corsica per perennizà a gestione di i porti è di l’aeroporti inde u duminiu publicu. Hè una corsa contru à u tempu chì hè stata iniziata, chì scadenu i cuntratti di gestione toccu u 31 di dicembre di u 2024. S’è ùn hè fattu nunda inde u frattempu, seranu periculose e cunsiquenze per a guvernanza è l’ecunumia di e nostre infrastrutture di trasportu vitale per un territoriu isulanu. Cunsiste a suluzione ghjuridica a più sicura à a creazione di SMO, di Sindicati Misti Aperti, chì permettenu a cuuperazione di cullettività territuriale è di persone murale di dirittu publicu cum’è e camere cunsularie per l’attività d’interessu generale. Hà pigliatu dinù Jean Dominici a decisione di adunisce un’assemblea generale strasurdinaria ghjovi u 3 d’ottobre à 10 ore è mezu di matina, à u Palazzu di i Cungressi d’Aiacciu. Seranu à l’ordine di u ghjornu parechje pruposte di deliberazione ma a più impurtante tocca di fatti a creazione di sti SMO per a quale u presidente di a CCI di Corsica dumanderà, in a so qualità di presidente, un mandatu da pudè fà tutti l’atti necessarii à a finalisazione di stu prugettu di prima trinca cù a Cullettività di Corsica.

couverture du magazine la lettre

Article publié dans La Lettre n°46

Lire l’interview en version française

À lire également

Transports : l’état des lieux de l’offre aérienne et maritime
Les transports aériens et maritimes, véritables indicateurs du marché, jouent un rôle central dans la saison touristique. Taux de remplissage, villes desservies, initiatives... Tour d'horizon de l'offre insulaire.
Une formation d’excellence pour les futurs professionnels du tourisme au Palais des Congrès d’Ajaccio
L'inauguration de l'école hôtelière au Palais des Congrès d'Ajaccio, pilotée par Pascal Agostini, devient une réalité concrète. Un projet ambitieux qui offrira de formidables débouchés aux étudiants du secteur.
Green Orizonte 2025 : la CCI de Corse, partenaire d’un tourisme durable et engagé
ANTICIPER, INNOVER ET PRENDRE SOIN, CONSTRUIRE ENSEMBLE LE TOURISME DE DEMAIN.
Participez à l’avenir économique de votre territoire : Enquête entreprises Fium’Orbu Castellu
Planification écologique en Corse : un plan d’actions structuré pour accélérer la transition
Ponctualité aérienne : les aéroports corses en tête du classement français
AirHelp a publié ce jeudi son bilan de la ponctualité des vols au départ des aéroports français pour le premier trimestre 2025. En tête du classement, les plateformes corses affichent