Hà tenutu François Rebsamen l’ingagiamenti ch’ellu avia pigliatu mentre a so prima visita ufficiale in Corsica è in particulare frà i muri di u palazzu cunsulariu di Bastia. Hà prisentatu u ministru di l’Accunciamentu di u territoriu è di a Decentralisazione, u 28 d’aprile à u Cunsigliu di i Ministri, u prugettu di lege nant’à a creazione di u stabilimentu publicu di u cummerciu è di l’industria, puntellu di l’avvicinamentu – fattu in dui tempi – di e duie camere cunsularie di l’isula ver’di a Cullettività di Corsica.
Serà uperaziunale stu trasferimentu à parte si da u primu di ghjennaghju di u 2026. Stu testu, chì serà difesu da quì à pocu da u guvernu à u Parlamentu, si scrive inde a cuntinuità di a lege PACTE di u 22 di maghju di u 2019 chì avia previstu un’evuluzione di u statutu di a CCI di Corsica po, inde una seconda fasa, di a Camera regiunale di Mistieri è di l’Artisgianatu. Anu messu in ritardu u calendariu parlamentariu è e tribulazione di a vita pulitica stu prugettu in cuncurdanza perfetta cù u prucedimentu rilativu à u statutu di autunumia di l’isula…
« Gestione publica di i porti è di l’aeroporti »
S’arremba u prugettu di lege nant’à u travagliu cunghjuntu trà i servizii di u Statu, di a Cullettività di Corsica è di i dui presidenti cunsularii, i signori Martinelli è Dominici. Cerca in particulare à guarantisce u mantenimentu di u cuntrollu di a gestione di i porti è di l’aeroporti da a putenza publica, assicurendu si di a securità ghjuridica di u dispusitivu, di u rispettu di i diritti di l’agenti è di a qualità di u serviziu resu à l’avventori. Prupone di fatti u testu a creazione di un stabilimentu publicu lucale piazzatu sottu à a tutella di a Cullettività di Corsica, chì ripiglia e missione è l’attribuzione di a CCI. « Permette di fatti à a Cullettività di Corsica di esercità u cuntrollu nant’à una struttura unica incaricata di fà l’interfaccia cù i sfarenti attori ecunomichi di u territoriu. Permette dinù una gestione publica di i porti è di l’aeroporti, imbusca di a cuntinuità territuriale per l’isula è infrastrutture maestre per u sviluppu di a so ecunumia turistica », hà spiecatu Sophie Primas, a porte voce di u guvernu di François Bayrou mentre a tradiziunale cunferenza di stampa chì si hè tenuta dopu à u Cunsigliu di i ministri. Prevede u prugettu di lege ch’ellu serà cumpostu u futuru cunsigliu d’amministrazione di u stabilimentu in modu maghjuritariu da raprisentanti eletti di l’Assemblea di Corsica è da raprisentanti di i prufeziunali eletti di u mondu ecunomicu isulanu.
Dopu à a publicazione di a lege, venerà un dicretu in Cunsigliu di Statu à precisà parechje dispusizione frà e quale a cumpusizione di u cunsigliu d’amministrazione di u stabilimentu publicu, e cundizione d’elezzione di i so membri è a raprisentazione di u persunale. Sottu à a riserva di l’adduzzione da u Parlamentu, serà creatu u novu stabilimentu publicu à parte si da u primu di ghjennaghju chì vene pigliendu locu è piazza di a CCI di Corsica. « Ripiglierà l’inseme di u so persunale subbitu dopu à a so creazione è li seranu trasferati i bè, i diritti è l’ubligazione di a CCI, di modu gratisi », dice u guvernu.
« Nisunu inciampu à u livellu custituziunale »
Hà messu subbitu subbitu François Rebsamen u testu nant’à e raglie di u prucedimentu parlamentariu. L’hà da esaminà u Senatu in sianza publica luni u 2 di ghjugnu. In prima, u 25 di marzu, avia fattu capace u Cunsigliu di Statu per assicurà si di a validità di u ricorsu à a lege à u livellu ghjuridicu per creà u stabilimentu publicu di u cummerciu è di l’industria di Corsica. « Piglia nota u Cunsigliu di Statu di a vuluntà di u Guvernu di permette à a Cullettività di Corsica di attribuisce à u novu stabilimentu publicu, senza chjama à a cuncurrenza, a gestione di i porti è di l’aeroporti ch’ella hà in pruprietà. U cullegamentu di u stabilimentu publicu à a cullettività territuriale è l’istituzione di una raprisentazione maghjuritaria di sta cullettività inde u cunsigliu d’amministrazione anu per scopu, di fatti, di risponde à l’esigenze poste da u dirittu di a cummanda publica per ch’ella possi ghjucà l’eccezzione di guasi regia (…) »
Dà seguitu u Cunsigliu di Statu à u fattu ch’ellu possi dutà u prugettu di lege, in cunsiquenza, u novu stabilimentu publicu da una guvernanza sfarente di quella di l’altre camere di cummerciu è d’industria. Cunsidereghja d’altronde ch’ella hè valida a scelta di u guvernu di creà un stabilimentu publicu lucale cullegatu à a Cullettività di Corsica, dutatu da un cunsigliu d’amministrazione cumpostu da una maghjurità d’eletti di sta cullettività è d’eletti cunsularii, stimendu « chì sta regula di maghjurità ùn duverebbe micca cunduce, riguardu a vucazione di e CCI, à scartà si più chè necessariu da una guasi parità trà i dui cullegii » è chjamatu à ripiglià, à parte si da u primu di ghjennaghju di u 2026, l’attribuzione è u persunale di a camera di cummerciu è d’industria d’oghje, cuntinuendu à appartene à à a reta naziunale di e camere di cummerciu è d’industria, è cunsidereghja in fine ch’ellu « ùn impetta nisunu inciampu à u livellu custituziunale. »
Una cunclusione chì averà a so impurtanza mentre e discussione parlamentarie. Dopu à u Senatu, tuccherà à l’Assemblea naziunale à prununzià si. S’ella si face in listessi termini, serà definitivu u votu.
(IN RISALTU)
« Hà tenutu a so parolla u ministru François Rebsamen. Guarantisce u prugettu di lege un travagliu cuerente è efficace trà u mondu ecunomicu è i rispunsevuli pulitichi, a salvezza di l’impieghi è e missione di i nostri 1013 agenti, ma dinù u furmatu suciale, tramanda a gestione publica di e cuncessione. S’ellu vota u testu u Parlamentu, serà una bunissima nutizia per a Corsica è per i Corsi. »
U presidente Jean Dominici
« Si scrive u prugettu di lege di u guvernu in a logica di l’evuluzione istituziunale di a Corsica. Rispetta u testu i nostri scambii è ripiglia l’essenziale di e nostre usservazione fatte inde a cuncertazione cù a CCI di Corsica. Si tratta di una custruzzione duraticcia, un’urganisazione uriginale chì priserva i salariati è u so statutu, una guvernanza equilibriata inde a quale averanu l’attori ecunomichi una piazza di prima trinca. Sò chjamati i parlamentarii à vutà un testu chì sacralizeghja a gestione publica di e nostre infrastrutture di trasportu. Hè propiu vitale per a Corsica. Hè per quessa chì facciu a distinzione di stu cartulare frà i più impurtanti di a mandatura. »
Gilles Simeoni, presidente di u Cunsigliu esecutivu di Corsica
Article parue dans La Lettre n°54 – mai 2025
Lire l’article en version française