Edituriale
Jean DOMINICI, Président de la CCI de Corse
Hè stata tantu più bella è cummuvente a visita di u Papa Francescu in Aiacciu ch’ella si hè fatta à l’ispensata è paria ancu difficiule di pudè la imaginà. Quellu chì regna nant’à un Statu, chjucu per via di u so territoriu, ma pupulatu da u numeru u più grande di l’anime in u mondu – guasi una milliarda è mezu – s’hà passatu una ghjurnata bagnatu da u sole è da l’alegria, à a fine di a quale si hè sentitu, sò e so parolle proprie, « cum’è in casa. »
Firmerà stampata per u sempre sta dumenica 15 di dicembre di u 2024 in a memoria cullettiva di i Corsi, pocu impreme induv’ellu si trova u cursore di a so Fede. Ùn ci era po nunda da rimpruverà à a so urganisazione, malgradu un calendariu strettu assai è e custrette securitarie chì accumpagnanu i spiazzamenti di un capu di Statu.
Trè siti amministrati da a CCI di Corsica anu avutu u privilegiu di accoglie u Suvranu Puntifice : l’aeroportu Napuleò Bonaparte, u portu di cummerciu è u palazzu di i cungressi. Tengu di fatti à salutà l’impegnu di e nostre squadre chì, avviate da e qualità chì e caratterizeghjanu, u prammatisimu, l’efficacità è a cuscenza prufeziunale di pettu à ogni prova, anu assicuratu cù discrezione è avvedimentu a riescita di una ghjurnata propiu inedita è, per dì tuttu, strasurdinaria.
Hà avutu a Corsica a felicità di assiste à stu scontru spirituale storicu à fiancu à u Santu Patre, chì li hà datu a so ben vulenza à tempu forza è sperenza. Bastava à vede u so surrisu radiosu è i sguardi estatichi girati versu ellu per capisce ch’ella hà fattu prò à tuttu ognunu sta visita, per i cridenti è quelli chì ùn sò micca. Era assanata a Corsica inde u rispettu, a tullerenza, u spiritu di spartera, à tempu immersa nant’à a so letizia è aperta nant’à u mondu.
Vogliu di fatti sprime a mo ricunniscenza prufonda à u Cardinale François Bustillo per stu viaghju apustolicu eccezziunale ma dinù per a so prisenza guasi à l’ogni ghjornu nant’à u terrenu, à fiancu à l’artisgiani, à l’agricultori è à i capi d’intrapresa. Una attitudine propiu primurosa à a quale anu rispostu l’attori ecunomichi d’Aiacciu, risturadori è cummercianti, chjappi à u diapasonu di l’evenimentu.
Un evenimentu chì schjarisce u chjassu di un annu decisivu per a Corsica è a nostra istituzione. Sò sperati assai a riforma cunsularia, a perennità di a gestione publica di i porti è di l’aeroporti, a ripresa ecunomica è l’apertura di a Scola usteriaghja inde l’oramai famosu palazzu di i cungressi.
Oghje ghjornu, raghjunghje u messaghju puntificale a tradizione corsa nant’à l’ale chì anu per nome Pace è a Salute.
Pace è Salute
Article paru dans la Lettre N°50