« Avemu cunfidenza in u vostru ingagiamentu, prammaticu è sperimentatu, da chì ogni puntu spartutu possi, mentre e settimane è i mesi à vene, sbuccà nant’à i prugressi è l’evuluzione ch’è no speremu. »
Jean Dominici à u ministru François Rebsamen
Si dipinghje vulinteri François Rebsamen cum’è un regiunalistu di ceppu. Hè a decentralisazione u so terrenu di ghjocu puliticu favuritu. Era à u guvernu di François Mitterrand quand’ellu hà messu in ballu st’ultimu u so prugramma maiò di decentralisazione è giratu a pagina cù i tenenti di a viulenza clandestina per riparte nant’à un altru pede in Corsica.
Era torna à fiancu à Pierre Joxe mentre u periudu di gestazione di a lege di u 13 di maghju di u 1991, prumulgata di marzu di u 1992, per arrecà u statutu particulare di a Cullettività territuriale di Corsica. Difendia u ministru di l’Internu di tandu unepochi di argumenti chì ùn sò invechjati mancu appena : « u scopu puliticu hè di ghjunghje à mette in ballu un statutu adattatu à e specificità di a Corsica, in u quadru di a Custituzione. Quandu omu a leghje bè, apre in fatti st’ultima a pussibilità, in particulare cù l’articulu 72, di cuncepisce un regime specificu fora di u dirittu cumunu… »
Bella sicura, quand’ellu assicureghja François Rebsamen ch’ellu vole purtà fin’à l’ultimu, vale à dì fin’à Versaglie, u prucedimentu istituziunale di a Corsica, ci pudemu puru fidà à e so parolle…
Remette in ballu u Creditu d’impositu investimentu
Hè forte di una cunniscenza sapiuta di u cartulare corsu è cù un spiritu propiu bonu ch’ellu hà francatu u novu ministru di l’Accunciamentu di u Territoriu è di a Decentralisazione u zogliu di u palazzu cunsulariu di Bastia per una stonda di travagliu di più di duie ore à l’invitu cumunu di Jean Dominici, u presidente di a CCI di Corsica, è di Jean-Charles Martinelli, u presidente di a Camera di Mistieri è di l’Artisgianatu.
Duie case chì, à u cuntrariu di u cumunu di tutte e regione, ùn sò mancu appena opposte l’una à l’altra, staccate da un mondu di sprimura, ma mezane à un puntu chì ùn si ponu staccà inde e so azzione. Attentu à tuttu ciò chì si dicia in giru à u tavulinu, si hè lasciatu fà François Rebsamen una prisentazione sinnotica è sana sana di tutte e prublematiche.
Li sò stati allistinati l’inciampi maiò è strutturali chì, dapoi un tempu chì hè duratu troppu oramai, anu stabilitu l’inugualità trà l’intraprese di a Corsica è quelle di u Cuntinente, è chì solu una fiscalità adattata ne puderia sminuisce l’effetti. A carta maestra di sta fiscalità, hè u Creditu d’impositu investimentu di a Corsica chì, vinti dui anni dopu à a so messa in ballu, hà persu a so forza è a so finalità di l’origine : sustene i sforzi di sviluppu è di mudernisazione di quelle è quelli chì facenu u tissutu ecunomicu di u nostru territoriu.
Hà capitu u ministru a necessità chì li hè stata indettata, incù a prisenza di u Prefettu di a Corsica, di u Prefettu di u Cismonte, di u presidente di u Cunsigliu esecutivu di a Corsica è di i deputati Castellani è Ceccoli, di rimette u dispusitivu in ballu à u livellu naziunale è puru europeu da rende lu di più efficace inde a so appiecazione lucale ma dinù di stende u so perimetru à a rinnuvazione usteriaghja è à i trasporti stradali. Per ghjunghje à fà la, si hà da forse avvicinà à Bercy.
Per contu soiu, hà fattu sapè u presidente di a CMA e difficultà grave assai ch’ella impetta a so istituzione à u livellu finanziariu, risentite di manera crudela in una regione chì conta circa 20 000 artisgiani, una prupurzione chì ùn sì trova inlocu in Francia : « sò state cacciate l’inseme di e risorze liate à i servizii regaliani chì eranu i nostri, e scrizzione à u rigistru di i mistieri, staziu di Priparazione à l’Istallazione, centri di furmalità. Avemu persu un milione d’eurò à l’annu. Aghju trovu u ministru propiu attentu ma impedisce l’istabilità pulitica di avè una visibilità, puru à mezu andà… », teme Jean-Charles Martinelli.
Jean Dominici : « Avemu cunfidenza in u vostru ingagiamentu »
Ma u cartulare chì si truvava in cima di a catasta è, di fatti, chì si vidia in prima per u ministru, hè quellu di a riforma statutaria prevista dapoi u 2019 da a lege PACTE per l’avvicinamentu di e camere cunsularie ver’di a Cullettività di Corsica è senza a quale ci vulerà à avvià si di modu imperativu ver’di a suluzione di ripiegu di i SMO, i Sindicati Misti Aperti, chì permettenu di guarantisce a gestione publica da a CCI di Corsica di i porti è di l’aeroporti di l’isula. Una alternativa à a quale si cullega François Rebsamen, cum’ellu a ci cunferma dopu inde l’intervista ch’ellu ci hà accurdatu.
Inde una lettera addirizzata à u prefetu di a Regione, Jérôme Filippini, li prupone Jean Dominici l’urganisazione « u più prestu pussibule » di una reunione tripartita cù a Cullettività di Corsica è a CCI, per splurà è finalizà e pruposte nove di redazzione di pettu à i statuti di i SMO è di fatti ghjunghje à securizà propiu sta procedura transitoria, aspettendu l’esamine di a lege di riforma statutaria, subbitu ch’ella si prisenterà una finestra parlamentaria.
U lindumane stessu di un scontru qualificatu di custruttivu da l’inseme di i participanti, hà scrittu u presidente di a CCI à u ministru per fà li sapè torna i so ringraziamenti : « avemu intesu in e vostre parolle una vuluntà pusitiva assai di rinfurzà u regime istituziunale decentralizatu inde un cuntestu naziunale bugetariu è puliticu custrettu è sottumessu à unepoche di vulnerabilità mai viste di pettu à a so impurtanza è a so cumulazione. Avemu cunfidenza in u vostru ingagiamentu, prammaticu è sperimentatu, da chì ogni puntu spartutu possi, mentre e settimane è i mesi à vene, sbuccà nant’à i prugressi è l’evuluzione ch’è no speremu. »
Una sperenza accumpagnata da l’assicuranza ch’ella hè a CCI di Corsica, cù l’inseme di i so eletti è di e so squadre, à a so dispusizione per arrecà li a cuntribuzione a più bona pussibule.
Article paru dans Lettre n°52