« Avemu ricevutu a cunferma di u finanziamentu di a riabilitazione di u Palazzu di i Cungressi per creà a Scola di turisimu cù u cuncorsu di u Statu è di a parte pripunderante di a Cullettività di Corsica. »
Jean Dominici, presidente di a CCI di Corsica
À l’origine, riservava l’ordine di u ghjornu di l’Assemblea generale di u 27 di nuvembre un assurtimentu bundante di sciffri è di statistiche servutu nant’à un piattu : u bugettu rettificativu-2 di u 2024 è u bugettu primitivu di u 2025.
In fatti, si hè trattatu soprattuttu di a riforma statutaria storica : u trasferimentu di a tutella di u Statu à a Cullettività di Corsica. In seguitu à i dibattiti, hè parsu di modu chjaru ch’ella era di più chè una bona nutizia st’evuluzione, ben chè sempre tributaria di l’azardi di a pulitica naziunale. Vulemu malgradu tuttu cuntinuà à travaglià ci è ambiziuneghja a CCI di Corsica di seguità di fatti a gestione publica è cunsularia di i porti è di l’aeroporti di l’isula.
Era presentita da tutti a dimensione di primura è decisiva di un’assemblea chì ùn avia d’urdinariu chè a so appellazione ghjuridica, postu chì eranu prisenti i nostri partinarii principali, è in prima di elli u prefettu di u Cismonte, chì raprisentava u prefettu di Corsica, è u presidente di u Cunsigliu esecutivu di Corsica.
« Dopu à a timpesta, e rive appaciate »
Inde un discorsu cumplettu chì indettava cù energia è precisione l’imbusche di l’istituzione ch’ellu capitaneghja, si hè felicitatu Jean Dominici di a vuluntà di a ministra Catherine Vautrin è di i so cullaburatori i più vicini di ghjunghje à a fine di a riforma legislativa chì si raporta à l’avvicinamentu di a CCI di Corsica è di a Cullettività di Corsica da quì à u mese di ghjugnu di u 2025. È di fatti di a necessità di allungà, forse per un annu, i cuntratti di cuncessione rilativi à e piattaforme di i porti è di l’aeroporti.
Ma tenutu contu di i soprasalti chì marcanu l’attualità di a maghjurità à u guvernu, rilativa assai dapoi l’elezzione legislative di u mese di ghjugnu di u 2024, è, di fatti, a vulatilità di l’istituzione, hà ammintatu u pianu B u presidente Dominici : « Ùn sò più i dui sindicati misti nant’à i quali travagliemu dapoi anni è anni suluzione transitorie, ma suluzione di ripiegu. In quantu à tutte e debbulezze ghjuridiche chì sò ammintate, sò di fatti currettibile propiu è à cortu andà. A suddisfazione maiò hè ch’ellu ùn hè statu mancu appena rimessu in causa u principiu di i SMO, è serà ancu u cuntrariu ! »
Hà avutu a ragiò propiu, chì hè venuta à ramintà a censura di u 4 di dicembre di u 2024 l’interessu di avè parechje suluzione adattate à e sfarente circustanze è à tutti l’ipotesi.
A muralità di l’affare, hè ch’ellu serà francatu u muru ghjuridicu di u 31 di dicembre « Cù l’integralità di u nostru mudellu, di u nostru furmatu suciale è di e nostre squadre. » Si n’hè ralegratu Gilles Simeoni : « A validazione da l’Unione europea di a nostra desserta marittima di serviziu publicu è l’evuluzione di a cumpagnia aerea regiunale, chjamata à rinfurzà a so prisenza in u spaziu di u Mediterraniu, à a quale s’aghjunghje a compra di flussi chì hà da accresce l’attrattività di a Corsica per tutte e stagione, ci facenu vede chì dopu à a timpesta mettimu u capu ver’di e rive appaciate », cunclude u presidente di l’Esecutivu, chì spera una sacralisazione di i 50 milioni d’eurò supplementarii à favore di a Cuntinuità territuriale.
« A reta naziunale di e CCI chjappa da difficultà maiò »
Altru sugettu d’angoscia chì rende ancu di più vitale l’evuluzione statutaria di a nostra istituzione : i prublemi finanziarii di a reta naziunale chì, cù omancu una punzione nova di 100 milioni d’eurò in più da quì à u 2027, nant’à i fondi di rutulamentu, chì s’aghjunghjenu à i 670 milioni digià prilevati in dece anni invece chì, nant’à u listessu periudu, calavanu di 60 % e risorze apposte ! Una cura di smagrimentu furzata nant’à a quale si inseta un secondu marosu di austerità, una biopsia finanziaria chì pesa di più nant’à e piccule camere chè nant’à e grande, secondu u statu oghjincu di i prugetti di spartimentu di i sforzi finanziarii.
Hè dannighjata duie volte a Corsica chì i fundamenti nant’à i quali calculeghja CCI Francia a so cuntribuzione sò sbagliati di modu obbiettivu. « Puru legittima ch’ella sia a grande causa naziunale di addirizzamentu di i conti publichi, è di arisurpera di u sbilanciu di u Bugettu di u Statu, ùn si pò adimette simule inghjustizia ! » Di fatti, cunsidereghja u presidente Dominici chì ci vole à appruntà si subbitu avà à un annu 2025 difficiule à u livellu bugetariu, è à quellu di e risorze scumpartute da CCI Francia : « Senza a carapazza soda chì avemu sappiutu custruisce longu à l’anni, averiamu riduttu i nostri effettivi è seriamu stati culpiti da a spirale murtifera di una reta cunsularia naziunale chjappa da difficultà maiò. »
Tenutu contu di tutti sti venti cuntrarii, duveria mette a riforma legislativa digià in anda di u statutu di a CCI di Corsica a nostra camera nant’à una ringhera di lanciamentu per un orizonte novu, quellu di l’efficacità di l’azzione, chì si scrive propiu inde a lettera è inde u spiritu di u prucedimentu d’autunumia. Parla Gilles Simeoni di « Resurrezzione di a CCI di Corsica », cum’è un’ochjata à a venuta di u suvranu puntefice in Aiacciu. È cusì sia…
Una dinamica finanziaria bona
Passerà u risultatu nettu di spluttazione da 1,1 milione d’eurò in u 2023 à 7,6 milioni in u 2025 cù un sciffru d’affari chì cresce di circa 3,5 %. Dopu à esse si ghjimbata propiu quist’annu, ritrova a capacità di autofinanziamentu u so livellu di u 2023 à più di 12 milioni d’eurò. Di listessa manera, ferma altu u livellu di l’investimenti, à 31 milioni d’eurò. In fine, si hà da mantene à l’equilibriu u fondu di rutulamentu.
Article paru dans la Lettre N°49